Panoramica delle soluzioni
Informazioni sull'applicazione
AXIS Object Analytics rileva, classifica e contaBETA gli oggetti in movimento, in particolare gli esseri umani o i veicoli. È possibile scegliere diverse condizioni di rilevamento, ad esempio oggetti che si spostano o rimangono più a lungo di un tempo prestabilito BETA all'interno di un'area predefinita o che attraversano una linea definita. Quando gli oggetti sono rilevati o contati, i dispositivi di rete Axis o i software di terze parti possono eseguire diverse azioni, ad esempio la registrazione di video, la riproduzione di un messaggio audio o l'avviso al personale di sicurezza.
Considerazioni
Per ottenere i migliori risultati, è necessario che la telecamera sia montata in modo adeguato e che siano rispettati requisiti per la scena, l'immagine e gli oggetti.
In questa immagine viene illustrata una telecamera montata in modo appropriato.
- Altezza di montaggio
- Inclinazione
- Area di rilevamento
- Distanza minima di rilevamento
- Distanza massima di rilevamento
Le seguenti considerazioni valgono per il montaggio di tutti i tipi di telecamere:
Posizione di montaggio
Montare la telecamera in modo che guardi dall'alto verso il basso rende difficile la classificazione degli oggetti da parte dell'applicazione.
Inclinazione
La telecamera deve essere sufficientemente orientata verso il suolo in modo che il centro dell'immagine si trovi sotto l'orizzonte. Montare la telecamera in modo che la distanza minima di rilevamento sia più lunga della metà dell'altezza di montaggio della telecamera (distanza minima di rilevamento > altezza di montaggio della telecamera, diviso 2).
Area di rilevamento
Il punto di rilevamento di un oggetto deve trovarsi all'interno dell'area di rilevamento. Il punto di rilevamento di un essere umano è ai suoi piedi e quello di un veicolo è al suo centro.
Distanza massima di rilevamento
- La distanza massima di rilevamento dipende da:
Tipo e modello di telecamera
Obiettivo della telecamera. Un raggio focale più elevato consente una distanza di rilevamento più ampia.
Meteo. Ad esempio, la pioggia battente o la neve possono influenzare la distanza di rilevamento e l'accuratezza.
Luce. La precisione e l'intervallo di rilevamento possono essere influenzati da un'illuminazione insufficiente.
Carico della telecamera
Si consiglia di utilizzare AXIS Site Designer per determinare la distanza di rilevamento massima per i diversi modelli di telecamere nel sito.
Rotazione
L'angolo di rotolamento della telecamera deve essere quasi uguale a zero. Ciò significa che l'immagine deve essere livellata all'orizzonte.
Campo visivo
È necessario fissare il campo visivo della telecamera.
Vibrazioni
L'applicazione tollera lievi vibrazioni della telecamera, ma le migliori prestazioni si ottengono quando la telecamera non è soggetta a vibrazioni.
Dimensioni oggetto
L'altezza minima necessaria per il rilevamento di un essere umano è pari al 4% dell'altezza totale dell'immagine. Per un veicolo, l'altezza minima è pari al 3% dell'altezza totale dell'immagine. Tuttavia, ciò presuppone condizioni di immagine perfette e l'assenza di ostruzioni della visualizzazione. Per ridurre al minimo il rischio di rilevamenti mancati, consigliamo un'altezza pari almeno all'8% per gli esseri umani e al 6% per i veicoli.
Visibilità degli oggetti
I seguenti fattori possono incidere sulla precisione del rilevamento:
oggetti visibili solo in parte a causa, per esempio, di fogliame. È particolarmente importante che siano visibili i tratti caratteristici, come le gambe o le ruote.
quando la scena ha molti oggetti: ad esempio in caso di ingorgo nel traffico.
quando si utilizza la funzionalità relativa al tempo nell'areaBETA: se gli oggetti si sovrappongono frequentemente.
Contrasto
- Deve esserci un determinato livello di contrasto tra gli oggetti e lo sfondo. La nebbia, la luce diretta sulla telecamera o un'immagine troppo disturbata possono essere causa di problemi di contrasto. È possibile aumentare il livello di illuminazione e regolare le impostazioni dell'immagine per migliorare il livello di contrasto.
Quando si utilizza una telecamera per riprese diurne/notturne con l'illuminazione artificiale, si consigliano almeno 50 lux nell'intera area di rilevamento.
Quando si utilizza l'illuminazione IR integrata, la distanza massima di rilevamento dipende dalla telecamera e dall'ambiente.
Movimento previsto degli oggetti nella scena
Gli oggetti che si avvicinano alla telecamera in linea retta devono spostarsi per più tempo affinché siano rilevati rispetto agli oggetti che si muovono perpendicolarmente al campo visivo della telecamera.
Posa umana
Gli esseri umani devono muoversi in una postura piuttosto eretta.
Movimento di oggetti
È necessario che gli oggetti si spostino per almeno 2 secondi all'interno della scena.
Impostazioni immagine raccomandate
Prima di iniziare a utilizzare l'applicazione, si consiglia di attivare Forensic WDR e la correzione dell'effetto barile, se sono disponibili per la telecamera.
- Condizioni in cui i rilevamenti possono essere ritardati o persi
- Nota
Queste condizioni non sono rilevanti per le telecamere a fusione radar-video.
Nebbia
Luce diretta che brilla sulla telecamera
Luce inadeguata
Immagine troppo disturbata
- Situazioni che possono attivare falsi allarmi
Persone o veicoli parzialmente nascosti. Ad esempio, un piccolo furgone che appare da dietro un muro può apparire come una persona poiché il veicolo è alto e stretto.
Insetti sull'obiettivo della telecamera. Si noti che le telecamere per le riprese diurne/notturne con punti infrarossi attirano insetti e ragni.
Una combinazione di fari d'auto e pioggia battente.
Animali dalle dimensioni umane.
Luce intensa che causa ombre.
Introduzione
Accedere all'interfaccia dispositivo come amministratore e andare a Settings > Apps > AXIS Object Analytics (Impostazioni > App > AXIS Object Analytics).
Selezionare l'applicazione.
Avviare l'applicazione e fare clic su Open (Apri).
Nella schermata iniziale, fare clic su Step-by-step (Passo a passo) per seguire la procedura di installazione consigliata.
Nel passaggio 1, leggere le considerazioni.
Nel passaggio 2, indicare se si desidera che l'applicazione rilevi esseri umani, veicoli o entrambi. Per saperne di più su Classificazione degli oggetti.
Seleziona una condizione trigger:
Object in area (Oggetto nell'area) se si desidera che l'applicazione rilevi quando gli oggetti si spostano o rimangono più a lungo del tempo impostatoBETA in un'area definita.
Line crossing (Attraversamento linea) se vuoi che l'applicazione rilevi quando degli oggetti attraversano una linea definita.
Crossline counting (Conteggio di attraversamenti linea)BETA se vuoi che l'applicazione conti gli oggetti che attraversano una linea definita.
- Per saperne di più, vedi Oggetto nell'area e Attraversamento linea e conteggio di attraversamenti linea.
Per le telecamere PTZ, è possibile scegliere di limitare il rilevamento a una posizione preset specifica. Selezionarla dall'elenco.
Modificare la linea predefinita che gli oggetti devono oltrepassare o l'area in cui gli oggetti devono spostarsi.
Per informazioni su come modificare la linea predefinita o l'area di inclusione, vedere Regolare la linea o l'area virtuale.
Nel passaggio 3, verificare le impostazioni.
È stato creato uno scenario. Per rinominarlo o modificarlo, fare clic su Open (Apri).
Per creare più scenari, fare clic su +.
Regolare la linea o l'area virtuale
Per ridimensionare una linea o un'area virtuale, fare clic su uno dei punti di ancoraggio e trascinarlo.
Per spostare una linea o un'area virtuale, fare clic e trascinare.
Per eliminare un angolo, fare clic con il pulsante destro del mouse su di esso.
- Linea virtuale
Per reimpostare le dimensioni predefinite della linea virtuale, fare clic su Scene > Reset line (Scena > Reimposta linea).
Per modificare la direzione in cui gli oggetti devono spostarsi per essere rilevati, fare clic su Scene > Change trigger direction (Scena > Cambia orientamento trigger). Le frecce rosse accanto alla linea mostrano la direzione corrente. Le azioni si attivano quando gli oggetti attraversano la linea nella direzione delle frecce.
- Area
Per reimpostare le dimensioni predefinite dell'area di inclusione, fare clic su Scene (Scena) >.
Per creare un'area all'interno dell'area di inclusione in cui non si desidera che gli oggetti vengano rilevati, fare clic su Scene > Add exclude area (Scena > Aggiungi area di esclusione).
Configurare l'applicazione
Modifica di uno scenario
Per modificare uno scenario, fare clic su Scenarios (Scenari), quindi su Open (Apri) nella scheda dello scenario.
Per rinominare lo scenario, fare clic su .
Per modificare il tipo di oggetti da rilevare, fare clic su Triggering objects (Oggetti che attivano allarmi).
- Nota
Se si seleziona Any motion (Qualsiasi movimento), l'applicazione non classifica gli oggetti. L'applicazione rileva invece qualsiasi oggetto che si muove nella scena. Può trattarsi, ad esempio, di animali, fogliame ondulante, bandiere oppure ombre. Per ignorare gli oggetti di piccole dimensioni o gli oggetti visualizzati solo per breve tempo, è possibile utilizzare i filtri. Per ulteriori informazioni, vedere Filtri.
In un oggetto nello scenario dell'area: per consentire agli oggetti di rimanere all'interno dell'area di inclusione per un determinato periodo di tempo prima che l'applicazione attivi un'azione, fare clic su Triggering objects (Oggetti che attivano allarmi) e abilitare Time in area (Tempo nell'area)BETA. Impostare il tempo consentito.
Per modificare la linea o l'area virtuale, fare clic su Scene (Scena).
In uno scenario di conteggio di attraversamenti linea:
Per eseguire il reset dei conteggi quotidianamente, fai clic su Crossline counting (Conteggio di attraversamenti linea) e attiva Reset counts at midnight (Reimposta conteggi a mezzanotte).
Per eseguire il reset dei conteggi una volta, fai clic su Crossline counting (Conteggio di attraversamenti linea) e fai clic su Reset counts (Reset dei conteggi).
Calibrare prospettiva
Non è possibile calibrare la prospettiva su tutti i tipi di dispositivo, ad esempio determinate telecamere panoramiche.
Se la scena ha una profondità significativa, è necessario calibrare la prospettiva per rimuovere i falsi allarmi causati da piccoli oggetti. Durante la calibrazione, l'applicazione confronta l'altezza degli oggetti che appaiono nell'immagine con l'altezza effettiva degli oggetti fisici corrispondenti. L'applicazione utilizza la prospettiva calibrata per calcolare la dimensione dell'oggetto.
Posizionare barre verticali nell'immagine per calibrare la prospettiva. Le barre rappresentano oggetti fisici a distanze diverse dalla telecamera.
Andare a Settings > Advanced > Perspective (Impostazioni > Avanzate > Prospettiva) e fare clic su +.
Nella visualizzazione in diretta, scegliere due oggetti della stessa altezza nota, che siano posizionati a terra e a distanze differenti dalla telecamera.
Per esempio, puoi servirti di pali di recinzione o di una persona.
Posizionare le barre presso gli oggetti e regolare la lunghezza di ogni barra in base all'altezza dell'oggetto.
Selezionare gli scenari a cui si desidera applicare la prospettiva.
Inserisci l'altezza degli oggetti in Perspective bar height (Altezza barra di prospettiva).
Fare clic su Save (Salva).
Example
Se è presente una recinzione con pali alti 2 metri che si estendono dalla telecamera verso l'orizzonte, posizionare le barre sui pali della recinzione, regolare le lunghezze e immettere 200 cm nei campi.
Accertati che le barre non si sovrappongano l'una con l'altra in altezza.
Aggiungere le sovrimpressioni di metadati masterizzate ai flussi video
Per visualizzare l'evento che è stato rilevato nel flusso video in diretta e registrato, attivare la sovrapposizione di metadati. Quando si attiva la sovrapposizione dei metadati, l'applicazione mostra:
Un rettangolo intorno agli oggetti rilevati.
Area o linea dello scenario in cui è stato rilevato l'oggetto.
Per il conteggio attraversamenti lineaBETA: una tabella con il conteggio accumulato per tipo di oggetto.
Se si attivano le traiettorie, l'applicazione visualizza anche una linea che indica il percorso intrapreso da un oggetto.
Se si attivano più scenari contemporaneamente, le sovrimpressioni vengono visualizzate in tutti i flussi con la risoluzione selezionata.
Le sovrimpressioni di metadati vengono masterizzate in sovrapposizioni di allarmi alla risoluzione del flusso video selezionata. Non è possibile rimuoverle dal video registrato.
Se si utilizzano aree di visione, le sovrimpressioni di metadati vengono visualizzate solo nella prima area di visione. Il nome predefinito della prima area di visione è View area 1 (Area di visione 1).
Nella pagina Web dell'applicazione, andare a Settings > Advanced (Impostazioni > Avanzate) e, a seconda della telecamera:
Attivare Metadata overlay (Sovrapposizione metadati).
In Metadata overlay (Sovrapposizione metadati), selezionare la risoluzione in cui devono essere visualizzate le sovrimpressioni di metadati masterizzate. È possibile selezionare solo una risoluzione e l'impostazione viene applicata a tutti gli scenari.
Per mostrare il percorso che un oggetto ha intrapreso, selezionare Trajectories (Traiettorie).
Limitare il rilevamento a una posizione preset PTZ
Per le telecamere PTZ, è possibile limitare il rilevamento a una posizione preset specifica.
Andare a Scenarios (Scenari) e fare clic su Open (Apri) in una scheda scenario, oppure fare clic su + per creare un nuovo scenario.
Fare clic su Scene (Scena) e selezionare una posizione preset dall'elenco.
Ogni volta che la posizione preset cambia, l'applicazione deve essere nuovamente calibrata. Si consiglia di attendere almeno 15 secondi prima di passare ad una posizione preset differente in un giro di ronda.
Imposta regole per eventi
Consulta la nostra guida Introduzione alle regole per gli eventi per ottenere maggiori informazioni.
Registrazione di un video al rilevamento di un oggetto
Questo esempio spiega come configurare il dispositivo Axis per registrare video su una scheda di memoria quando l'applicazione rileva un oggetto.
Nell'interfaccia Web del dispositivo, andare a Apps (App) e assicurarsi che l'applicazione sia stata avviata.
Per verificare che la scheda di memoria sia montata, andare a System > Storage (Sistema > Archiviazione).
Andare a System > Events (Sistema > Eventi) e aggiungere una regola.
Inserire un nome per la regola.
Nell'elenco delle condizioni, in Application (Applicazione), selezionare lo scenario dell'applicazione. Per attivare la stessa azione per tutti gli scenari definiti, selezionare Object Analytics: Any Scenario (Any Scenario (Qualsiasi scenario)).
Nell'elenco delle azioni, in Recordings (Registrazioni), selezionare Record video (Registrazione video).
Dall'elenco delle opzioni di archiviazione, selezionare SD-DISK.
Selezionare una Camera (Telecamera) e un Stream profile (Profilo di streaming).
Per visualizzare le sovrimpressioni di metadati, assicurarsi di averle attivate nell'applicazione per la stessa risoluzione impostata nel profilo di streaming.
- Nota
Non si consiglia di utilizzare uno scenario con tempo nell'areaBETA per attivare le registrazioni se il tempo consentito a un oggetto per restare in un'area di inclusione è più di 30 secondi. Il motivo è che è difficile utilizzare un tempo di pre-buffer più lungo di 30 secondi, che è necessario per vedere cosa è successo prima che l'oggetto fosse rilevato.
Se si desidera avviare la registrazione prima che l'oggetto sia rilevato, immettere un tempo Prebuffer (Pre-buffer).
Fare clic su Save (Salva).
Per testare la regola, andare alla pagina Web dell'applicazione e aprire lo scenario. Fare clic su Test alarm (Allarme di prova). Questo genera un evento, come se lo scenario si fosse attivato davvero. Se sono state attivate le sovrimpressioni di metadati, verrà visualizzato un rettangolo rosso o blu.
Invia un'e-mail una volta passati 100 veicoli
Con il conteggio di attraversamenti lineaBETA e la funzionalità di soglia di passaggio, puoi ricevere una notifica ogni volta che un numero di oggetti definito dall'utente ha attraversato la linea.
Questo esempio illustra in che modo si imposta una regola per l'invio di un messaggio e-mail ogni volta che sono passati 100 veicoli.
Prima di iniziare
Crea un destinatario e-mail nell'interfaccia dispositivo.
- Crea uno scenario di conteggio di attraversamenti lineaBETA
In Scenarios (Scenari), fai clic su +.
In Name (Nome), digita Conta veicoli.
In Triggering objects (Oggetti che attivano allarmi), deseleziona Humans (Umani).
In Trigger condition (Condizione di attivazione), seleziona Crossline counting (Conteggio di attraversamenti linea).
Fare clic su Save (Salva).
Apri lo scenario.
In Crossline counting (Conteggio di attraversamenti linea), attiva Passthrough threshold (Soglia di passaggio).
In Number of counts between events (Numero di conteggi tra eventi), digita 100.
- Creare una regola
Vai a System > Events (Sistema > Eventi) e aggiungi una regola nell'interfaccia web del dispositivo.
Inserire un nome per la regola.
Nell'elenco delle condizioni, in Application (Applicazione), selezionare Object Analytics: Count vehicles passthrough threshold reached (Object Analytics: soglia di conteggio passaggi veicoli raggiunta).
Dall'elenco delle azioni, in Notifications (Notifiche), selezionare Send notification to email (Invia notifica a e-mail).
Selezionare un destinatario dall'elenco.
Digitare un oggetto e un messaggio per l'e-mail.
Fare clic su Save (Salva).
Ulteriori informazioni
Classificazione degli oggetti
L'applicazione può classificare due tipi di oggetti: gli esseri umani e i veicoli. L'applicazione mostra un rettangolo intorno agli oggetti classificati. Gli oggetti classificati come esseri umani hanno un rettangolo rosso e quelli classificati come veicoli hanno un rettangolo blu.
Per le telecamere con deep learning, i veicoli possono essere ulteriormente categorizzati come camion, bus, auto e biciclette.
Se viene utilizzata la funzionalità relativa al tempo nell'areaBETA, il rettangolo è giallo finché non viene soddisfatta la condizione temporale. Se l'oggetto rimane all'interno dell'area di inclusione per altri 30 secondi, il rettangolo diventa tratteggiato.
Ogni oggetto classificato dispone di un punto di rilevamento che l'applicazione utilizza per decidere se si trova all'interno o all'esterno di un'area di inclusione o quando attraversa una linea virtuale. Il punto di rilevamento di un essere umano è ai suoi piedi e quello di un veicolo è al suo centro. Se i piedi di un essere umano o il centro di un veicolo vengono ostruiti dalla vista della telecamera, l'applicazione presuppone la posizione del punto di rilevamento.
Si consiglia di prendere in considerazione la posizione presunta del punto di rilevamento degli oggetti quando si traccia l'area di inclusione o la linea virtuale.
Per ottenere i risultati migliori:
A un certo punto, l'intero oggetto deve essere visibile nella scena.
L'oggetto deve essere in movimento all'interno della scena per almeno 2 secondi.
Per le telecamere con apprendimento automatico, gli umani devono muoversi in una postura piuttosto eretta. Questo non è un requisito per telecamere con deep learning.
La parte superiore del corpo di un essere umano deve essere visibile
Gli oggetti devono distinguersi dallo sfondo
Riduzione della sfocatura da movimento.
Oggetto nell'area
Quando si utilizza l'oggetto della condizione di attivazione Oggetto nell'area, l'applicazione rileva gli oggetti che si muovono all'interno di un'area definita. Questa area è denominata area di inclusione.
È possibile attivare il tempo nell'areaBETA per impostare un limite di tempo per il periodo di permanenza di un oggetto nell'area di inclusione prima che l'applicazione attivi un'azione. Quando un oggetto entra in un'area di inclusione viene avviato il conteggio del tempo. Se l'oggetto esce dall'area di inclusione prima che venga raggiunto il limite di tempo impostato, il conteggio viene azzerato. È il punto di rilevamento dell'oggetto che deve essere all'interno dell'area di inclusione perché il contatore continui l'esecuzione. La funzionalità relativa al tempo nell'areaBETA è ideale per le aree in cui si suppone che esseri umani o veicoli rimangano per un periodo di tempo limitato, ad esempio tunnel o cortili delle scuole dopo l'orario.
Area di inclusione
L'area di inclusione è l'area in cui l'applicazione rileva i tipi di oggetto selezionati. L'applicazione attiva le azioni per gli oggetti se il relativo punto di rilevamento si trova all'interno dell'area di inclusione. L'applicazione ignora gli oggetti esterni all'area di inclusione.
Rimodellare e ridimensionare l'area in modo che copra solamente la parte della scena in cui si desidera rilevare gli oggetti. Se si utilizza la funzionalità BETA nell'area, è importante includere solo alcune parti della scena in cui gli oggetti non si sovrappongono a vicenda. Il rettangolo dell'area di inclusione predefinita può essere modificato in un poligono con un massimo di 10 angoli.
Suggerimento
Se vicino all'area di inclusione si trova un marciapiede o una strada trafficata, è consigliabile tracciare l'area di inclusione in modo che gli oggetti esterni ad essa non vengano rilevati accidentalmente. Per tale motivo è preferibile evitare di tracciare l'area di inclusione troppo vicino al marciapiede o alla strada trafficata.
Aree di esclusione
Un'area di esclusione è un'area all'interno dell'area di inclusione in cui i tipi di oggetti selezionati non vengono rilevati. Se all'interno dell'area di inclusione sono presenti aree che attivano molte azioni indesiderate, utilizzare le aree di esclusione. È possibile creare fino a 5 aree di esclusione.
Spostare e ridimensionare l'area in modo che copra la parte della scena desiderata. Il rettangolo predefinito può essere modificato in un poligono con un massimo di 10 angoli.
Suggerimento
Posizionare le aree di esclusione all'interno dell'area di inclusione. Utilizzare le aree di esclusione per coprire le aree in cui non si desidera rilevare oggetti.
Attraversamento linea e conteggio di attraversamenti linea
Quando si utilizza la condizione di attivazione Attraversamento linea, l'applicazione rileva quando gli oggetti attraversano una linea definita virtualmente. Con Crossline counting (Conteggio di attraversamenti linea)BETA, l'applicazione esegue il rilevamento e il conteggio degli oggetti.
La linea virtuale è una linea gialla nell'immagine. Gli oggetti del tipo selezionato che attraversano la linea in una determinata direzione vengono rilevati. Le frecce rosse sulla linea mostrano la direzione corrente. Le azioni si attivano quando gli oggetti attraversano la linea nella direzione indicata dalle frecce.
Per attivare un'azione, l'oggetto deve attraversare la linea. Come mostrato nell'illustrazione, il punto di rilevamento dell'oggetto deve attraversare la linea per attivare l'azione. Gli oggetti che si limitano a toccare la linea non attivano alcuna azione.
Nell'illustrazione a sinistra, l'uomo non attiva un'azione poiché il punto di rilevamento non ha ancora oltrepassato la linea.
Nell'illustrazione a destra, l'uomo attiva un'azione poiché il punto di rilevamento ha oltrepassato la linea.
Per informazioni sul punto di rilevamento, vedere Classificazione degli oggetti.
Consigli sulla linea virtuale
- Modificare la linea virtuale in modo che:
sia improbabile che gli oggetti attendano presso la linea.
gli oggetti siano chiaramente visibili nell'immagine prima che attraversino la linea.
sia probabile che il punto di rilevamento di un oggetto attraversi la linea.
Integrazione
Impostare gli allarmi in AXIS Camera Station
In questo esempio viene illustrata l'impostazione di una regola in AXIS Camera Station per avvisare l'operatore e registrare video che includono le sovrapposizioni metadati quando AXIS Object Analytics rileva un oggetto.
Prima di iniziare
- L'utente necessita di:
una telecamera di rete Axis con AXIS Object Analytics configurato e in esecuzione, vedere Introduzione.
sovrapposizioni di metadati attivate nell'applicazione, vedere Aggiungere le sovrimpressioni di metadati masterizzate ai flussi video.
un computer con AXIS Camera Station installato
- Aggiungere la telecamera ad AXIS Camera Station
In AXIS Camera Station, aggiungere la telecamera. Consultare il manuale utente per AXIS Camera Station.
- Creare un trigger evento dispositivo
Fare clic su
e andare a Configuration > Recording and events > Action rules (Configurazione > Registrazione ed eventi > Regole di azione) e fare clic su New (Nuovo).
Fare clic su Add (Aggiungi) per aggiungere un trigger.
Selezionare Device event (Evento dispositivo) dall'elenco dei trigger e fare clic su Ok.
Nella sezione Configure device event trigger (Configura trigger evento dispositivo):
Selezionare una telecamera in Device (Dispositivo).
In Event (Evento), selezionare uno degli scenari per AXIS Object Analytics.
In Trigger period (Periodo di attivazione), impostare un intervallo di tempo tra due trigger successivi. Usare questa funzione per ridurre il numero di registrazioni consecutive. Se si verifica un altro trigger in questo intervallo, la registrazione continuerà e il periodo di trigger riprenderà da quel momento.
In Filters (Filtri), impostare active (attivo) su Yes (Sì).
Fare clic su OK.
- Creare azioni per generare allarmi e registrare video
Fare clic su Next (Avanti).
Fare clic su Add (Aggiungi) per aggiungere un'azione.
Selezionare Raise alarm (Genera allarme) dall'elenco di azioni e fare clic su Ok.
- Nota
Il messaggio di allarme è quello che l'operatore vede quando viene generato un allarme.
Nella sezione Alarm message (Messaggio di allarme), inserire un titolo e una descrizione dell'allarme.
Fare clic su OK.
Fare clic su Add (Aggiungi) per aggiungere un'altra azione.
Selezionare Record (Registra) dall'elenco di azioni e fare clic su Ok.
Nell'elenco delle telecamere, selezionare la telecamera da utilizzare per la registrazione.
- Importante
Per includere le sovrapposizioni metadati nella registrazione, assicurarsi di selezionare un profilo con la stessa risoluzione di quella selezionata per le sovrapposizioni metadati nell'applicazione.
Selezionare un profilo e impostare il pre-buffer e il post-buffer.
Fare clic su OK.
- Specificare quando l'allarme è attivo
Fare clic su Next (Avanti).
Se si desidera che l'allarme sia attivo solo in determinate ore, selezionare Custom schedule (Pianificazione personalizzata).
Selezionare una pianificazione dall'elenco.
Fare clic su Next (Avanti).
Immettere un nome per la regola.
Fare clic su Finish (Fine).
Per visualizzare le sovrapposizioni metadati nella visualizzazione in diretta, assicurarsi di selezionare il profilo di streaming corrispondente a quello impostato nell'applicazione.
Integrazione dati di conteggio
Lo scenario di conteggio di attraversamenti lineaBETA produce metadati relativi agli oggetti contati. Per la visualizzazione dei dati e l'analisi delle tendenze nel tempo, puoi impostare un'integrazione in un'applicazione di terze parti. Con tale metodo, puoi presentare i dati di una o molteplici telecamere. Per saperne di più su come si imposta l'integrazione, vedi le linee guida dell'Axis Developer Community.
Risoluzione di problemi
Problemi nel rilevamento degli oggetti | |
...quando l'immagine è instabile | Attivare Electronic image stabilization (EIS) (Stabilizzatore elettronico dell'immagine (EIS)) nella scheda Image (Immagine) della pagina Web del dispositivo. |
...in corrispondenza dei bordi dell'immagine, in cui l'immagine appare distorta | Attivare Barrel distortion correction (BDC) (Correzione dell'effetto barile (BDC)) nella scheda Image (Immagine) della pagina Web del dispositivo. |
...immediatamente | Gli oggetti devono essere completamente visibili nella scena prima di poter essere rilevati dall'applicazione. |
...in altre situazioni | Potrebbe essere perché gli oggetti si fondono in background se hanno lo stesso colore o perché c'è una luce non valida nella scena. Provare a migliorare l'illuminazione. |
Problemi con i falsi allarmi | |
...a causa di piccoli animali che appaiono grandi nell'immagine | Calibrare la prospettiva. Vedere Calibrare prospettiva. |
Problemi nel conteggio degli oggetti | |
...quando lo stesso oggetto esegue l'attraversamento della linea molteplici volte | Un oggetto è contato una volta sola in 5 secondi, a meno che non abbia abbandonato l'area di rilevamento. |
Problemi con le sovrapposizioni metadati | |
...su un secondo client | Le sovrapposizioni di metadati sono visibili solo per un client alla volta. |
Problemi del flusso video | |
... sul browser Firefox per telecamere ad alta risoluzione | Prova invece il browser Google Chrome™. |
Filtri
Se l'applicazione è impostata per rilevare qualsiasi movimento, è possibile che si verifichino falsi allarmi. È quindi possibile utilizzare i filtri.
- Movimenti di breve durata –
- Utilizzare questa opzione per ignorare oggetti che appaiono nell'immagine solo per un breve periodo di tempo.
- Oggetti piccoli –
- Utilizzare questa opzione per ignorare gli oggetti piccoli.
- Oggetti ondulanti –
- Utilizzare questa opzione per ignorare gli oggetti che si spostano solo per una breve distanza.
Consigli sui filtri
I filtri vengono applicati a tutti gli oggetti in movimento rilevati dall'applicazione e devono essere impostati con attenzione per assicurarsi che nessun oggetto importante venga ignorato.
Impostare un filtro alla volta e testarlo prima di attivare un altro filtro.
Modificare le impostazioni dei filtri con molta cautela finché non viene raggiunto il risultato desiderato.
Il filtro per i movimenti di breve durata
Utilizzare il filtro per i movimenti di breve durata per evitare il rilevamento di oggetti che appaiono solo per un breve periodo di tempo, ad esempio un fascio luminoso proveniente da un'auto di passaggio oppure ombre in rapido movimento.
Quando viene attivato il filtro per i movimenti di breve durata e l'applicazione individua un oggetto in movimento, l'oggetto non attiva alcuna azione finché non sarà trascorso l'intervallo di tempo impostato. Se l'azione viene utilizzata per avviare una registrazione, configurare il tempo di preattivazione in modo che la registrazione includa anche il tempo che ha impiegato l'oggetto per spostarsi nella scena prima dell'attivazione dell'azione.
Configurare il filtro per movimenti di breve durata
Fare clic su Scenarios (Scenari) e selezionare uno scenario esistente o fare clic su + per creare un nuovo scenario.
Fare clic su Triggering objects (Oggetti che attivano allarmi) e assicurarsi che Any motion (Qualsiasi movimento) sia selezionato.
Andare a Filters > Short-lived objects (Filtri > Movimenti di breve durata).
Immettere il numero di secondi nel campo. Il numero di secondi è il tempo minimo che deve trascorrere prima che l'oggetto attivi un'azione. Iniziare con un numero ridotto.
Se il risultato non è soddisfacente, aumentare l'intervallo di tempo del filtro a piccoli incrementi.
Il filtro oggetti ondulanti
Il filtro per oggetti ondulanti ignora gli oggetti che si spostano solo per una breve distanza, ad esempio foglie ondulanti, bandiere e relative ombre. Se gli oggetti ondulanti sono di grandi dimensioni, ad esempio grandi laghetti o grandi alberi, utilizzare le aree di esclusione anziché il filtro. Il filtro viene applicato a tutti gli oggetti ondulanti rilevati e, se il valore è troppo grande, gli oggetti importanti potrebbero non attivare azioni.
Quando viene applicato il filtro relativo agli oggetti ondulanti e l'applicazione rileva un oggetto, l'oggetto non attiva un'azione finché non si sposta per una distanza superiore alle dimensioni del filtro.
Configurazione del filtro per oggetti ondulanti
Il filtro ignora gli oggetti in movimento a una distanza inferiore rispetto a quella dal centro al bordo dell'ellisse.
- Il filtro si applica a tutti gli oggetti nell'immagine, non solo agli oggetti nella stessa posizione dell'ellisse di impostazione.
- Si consiglia di iniziare con un filtro di piccole dimensioni.
Fare clic su Scenarios (Scenari) e selezionare uno scenario esistente o fare clic su + per creare un nuovo scenario.
Fare clic su Triggering objects (Oggetti che attivano allarmi) e assicurarsi che Any motion (Qualsiasi movimento) sia selezionato.
Andare a Filters > Swaying objects (Filtri > Oggetti ondulanti).
Immettere la distanza entro la quale gli oggetti possono muoversi, come percentuale dello schermo, prima che si attivi un'azione.
Il filtro per oggetti piccoli
Il filtro per oggetti piccoli riduce i falsi allarmi ignorando gli oggetti di piccole dimensioni, come piccoli animali.
- Il filtro si applica a tutti gli oggetti nell'immagine, non solo agli oggetti nella stessa posizione del rettangolo di impostazione.
- L'applicazione ignora gli oggetti più piccoli di entrambi i valori di altezza e larghezza immessi.
Configurazione del filtro per oggetti piccoli
Fare clic su Scenarios (Scenari) e selezionare uno scenario esistente o fare clic su + per creare un nuovo scenario.
Fare clic su Triggering objects (Oggetti che attivano allarmi) e assicurarsi che Any motion (Qualsiasi movimento) sia selezionato.
Andare a Filters > Small objects (Filtri > Oggetti piccoli).
- Nota
Se è stata calibrata la prospettiva, immettere la larghezza e l'altezza degli oggetti da ignorare in centimetri (pollici) invece che come percentuale dell'immagine.
Immettere la larghezza e l'altezza degli oggetti da ignorare come percentuale dell'immagine.