AXIS Speed Monitor

Informazioni sull'applicazione

AXIS Speed Monitor visualizza la velocità dei veicoli in una zona di rilevamento radar nella visualizzazione in diretta della telecamera e registra le tracce radar sulla scheda di memoria per l'elaborazione di statistiche. L'applicazione funziona sulle telecamere Axis, controlla la lista di compatibilità nella pagina di dispositivo.

Per le installazioni radar indipendenti senza telecamera, per via di problemi di privacy o solo a fini statistici, l'applicazione si può installare direttamente nel radar. La sovrapposizione velocità sarà poi visualizzata nella visualizzazione in diretta del radar. In tal caso, la scheda di memoria va essere installata nel radar per registrare le statistiche.

Per l'installazione, l'applicazione necessita di un AXIS Radar D2110-VE, montato e configurato secondo la guida all'installazione D2110-VE e al white paper del radar.

Nota

Per essere in grado di registrare le statistiche, installa la scheda di memoria nel dispositivo dove è installata l'app.

Introduzione

Calibrazione del radar

Prima di impostare la connessione con il radar e configurare le sovrapposizioni testo dell'app, devi calibrare il radar per la scena. Il radar si può impostare perché sia eseguito su Area monitoring (Monitoraggio delle aree) o Road Monitoring (Monitoraggio della strada) in base al caso di utilizzo.

Il radar è pronto ad essere utilizzato appena installato. La visualizzazione in diretta predefinita mostrerà la copertura radar con tutti i movimenti rilevati e sarà possibile aggiungere subito aree di rilevamento e regole.

Se il radar è montato a 3,5 m dal suolo, non è necessario fare altro. Se il radar è montato a un'altezza diversa, è necessario calibrare il radar in modo da compensare l'altezza di montaggio.

Per istruzioni complete sulla calibrazione del radar, consulta il manuale per l'utente per AXIS D2110-VE Security Radar.

Nota

Assicurati di attivare Ignore swaying objects (Ignora oggetti ondulanti) in Radar > Settings > Detection (Radar > Impostazioni > Rilevamento) ed escludi cespugli, alberi ed insegne dagli scenari. Evita di avere un segnale stradale proprio di fronte al radar.

Se desideri solo statistiche dei veicoli, vai su Radar > Scenarios (Radar > Scenari) e seleziona lo scenario. Modifica lo scenario, vai su Trigger on object type (Attiva su tipo di oggetto) e deseleziona Human (Umano).

Per semplificare la visione degli oggetti in movimento, è possibile caricare una mappa di riferimento, ad esempio una pianta o una foto aerea, che mostra l'area coperta dal radar.

  • Requisiti dell'immagine:
  • I formati dei file supportati sono jpeg e png.

  • L'immagine può essere ritagliata nel radar.

  • L'immagine può essere ruotata di ±35° nel radar.

  • L'orientamento non è importante poiché l'area di copertura del radar si sposterà per adattarsi all'immagine durante la calibrazione.

  1. Carica una mappa di riferimento
  2. Caricare una mappa di riferimento e ritagliarla e calibrarla in modo che la copertura radar effettiva si adatti alla posizione, alla direzione e alla scala della mappa.
  3. Vai a Radar > Map calibration (Radar > Calibrazione della mappa).

  4. Carica la mappa di riferimento e segui l'assistente alla configurazione.

Imposta zone di rilevamento

Per determinare dove rilevare il movimento, è possibile aggiungere più zone. È possibile utilizzare diverse zone per attivare azioni diverse.

  • Esistono due tipi di aree:
  • Uno scenario (precedentemente detto zona di inclusione) è un'area in cui gli oggetti in movimento attiveranno le regole. Lo scenario predefinito corrisponde all'intera area coperta dal radar.

  • Una exclude zone (zona di esclusione) è un'area in cui gli oggetti in movimento verranno ignorati. Se all'interno di uno scenario sono presenti aree che attivano molti allarmi indesiderati, utilizzare le aree di esclusione.

Aggiungi scenari

Uno scenario (precedentemente detto zona di inclusione) è un'area in cui gli oggetti in movimento attiveranno le regole. Aggiungi scenari se vuoi la creazione di eventi diversi per parti della scena diverse.

  1. Aggiungi scenario:
  2. Vai su Radar > Scenarios (Radar > Scenari).

  3. Fai clic su Add scenario (Aggiungi scenario).

  4. Inserisci il nome dello scenario.

  5. seleziona se vuoi che il trigger siano oggetti che si spostano in un'area o oggetti che attraversano una linea.

  1. Attiva in caso di oggetti che si muovono in un'area:
  2. Seleziona Object moving in area (Oggetto in movimento nell'area).

  3. Fare clic su Next (Avanti).

  4. Seleziona la zona da includere nello scenario.

    Utilizzare il mouse per spostare e dimensionare la zona in modo che copra la parte desiderata dell'immagine radar o della mappa di riferimento.

  5. Fare clic su Next (Avanti).

  6. Aggiungi impostazioni rilevamento.

    1. Aggiungi secondi fino all'attivazione.

    2. Seleziona quale tipo di oggetto deve causare l'attivazione.

    3. Aggiungi un intervallo per il limite di velocità.

  7. Fare clic su Save (Salva).

  1. Attivazione causata da oggetti che attraversano una linea:
  2. Seleziona Object crossing line (Oggetto che attraversa la linea).

  3. Fare clic su Next (Avanti).

  4. Posiziona la linea nella scena.

    Utilizzare il mouse per spostare e dare forma alla linea.

  5. Per modificare la direzione di rilevamento, attiva Change direction (Cambia direzione).

  6. Fare clic su Next (Avanti).

  7. Aggiungi impostazioni rilevamento.

    1. Aggiungi secondi fino all'attivazione.

    2. Seleziona quale tipo di oggetto deve causare l'attivazione.

    3. Aggiungi un intervallo per il limite di velocità.

  8. Fare clic su Save (Salva).

Profilo di monitoraggio dell'area

Il profilo di monitoraggio dell'area è ideale per gli oggetti in movimento fino a una velocità di 55 km/h. Questo profilo consente di rilevare se un oggetto è un essere umano, un veicolo o uno sconosciuto. È possibile impostare una regola in modo da attivare un evento quando viene rilevato uno di questi oggetti. Se vuoi seguire solamente i veicoli, usa il Profilo di monitoraggio della strada.

Intervallo di rilevamento area

L'intervallo di rilevamento è la distanza entro la quale un oggetto può essere monitorato e può attivare un allarme. Viene misurato a partire da un limite di rilevamento vicino (quanto vicino al dispositivo è possibile eseguire un rilevamento) a un limite di rilevamento lontano (quanto lontano dal dispositivo è possibile eseguire un rilevamento).

Il profilo di monitoraggio dell'area è ottimizzato per il rilevamento di esseri umani, tuttavia, consentirà inoltre di rilevare veicoli e altri oggetti in movimento fino a 55 km/h con un'accuratezza di velocità di +/- 2 km/h (1.24 mph).

Se montato a un'altezza di installazione ottimale, gli intervalli di rilevamento sono:

  • 3 - 60 m per il rilevamento di un essere umano

  • 3 - 85 m per il rilevamento di un veicolo

Profilo di monitoraggio della strada

L'opzione Road monitoring profile (Profilo di monitoraggio della strada) viene utilizzato al meglio per rilevare i veicoli che si muovono a una velocità massima di 105 km/h nelle aree urbane, nelle zone chiuse e nelle strade suburbane. Questa modalità non deve essere utilizzata per il rilevamento di esseri umani o altri tipi di oggetti. Per tenere traccia di oggetti diversi dai veicoli, utilizzare il radar in Profilo di monitoraggio dell'area.

Esempi di installazione su strada

Montaggio laterale

Per monitorare i veicoli su strada è possibile montare il radar sul lato della strada. Il radar fornisce una distanza di copertura laterale di 10 m.

Montaggio al centro

Questa opzione di montaggio necessita di una posizione stabile. Il radar si può montare su un palo al centro della strada o su un ponte sopra la strada. Il radar fornirà poi una distanza di copertura laterale di 10 m su entrambi i lati del radar. Il radar copre una distanza laterale più ampia quando viene montato al centro.

Nota

Si consiglia di montare il radar a un'altezza compresa tra 3 e 8 m per Road monitoring profile (Profilo di monitoraggio della strada).

Intervallo di rilevamento su strada

L'intervallo di rilevamento è la distanza entro la quale un oggetto può essere monitorato e può attivare un allarme. Viene misurato a partire da un limite di rilevamento vicino (quanto vicino al dispositivo è possibile eseguire un rilevamento) a un limite di rilevamento lontano (quanto lontano dal dispositivo è possibile eseguire un rilevamento).

Questo profilo è ottimizzato per il rilevamento di veicoli e produrrà un'accuratezza di velocità di +/- 2 km/h durante il monitoraggio di veicoli in movimento fino a 105 km/h.

Intervallo di rilevamento quando il radar è montato a un'altezza di installazione ottimale:

  • da 25 a 70 m per veicoli in movimento a 60 km/h.

  • da 30 a 60 m per veicoli in movimento a 105 km/h.

Nota

Se il numero massimo di radar nella stessa zona di coesistenza supera due, è possibile che si verifichi una degradazione dell'intervallo di circa il 10% (da vicino) e il 20% (da lontano).

Casi d'uso per il monitoraggio della strada

Controllo della velocità dei veicoli in zone a bassa velocità

Un impianto industriale con una lunga strada tra due magazzini ha installato un radar per consentire di far rispettare il limite di velocità di 60 km/h. In Road monitoring profile (Profilo di monitoraggio della strada), il radar è in grado di rilevare quando un veicolo nella specifica zona di rilevamento supera tale velocità. Attiva quindi un evento che invia notifiche e-mail ai conducenti e ai manager. Il promemoria consente di aumentare la conformità ai limiti di velocità.

Veicoli indesiderati su strada chiusa

Una piccola strada che porta a un vecchio quartiere è stata chiusa, tuttavia, le segnalazioni di veicoli sulla strada hanno comportato l'installazione di un radar di sicurezza in Road monitoring profile (Profilo di monitoraggio della strada). Il radar è montato lungo la strada e copre l'intera larghezza della stessa. Ogni volta che un veicolo entra nello scenario, attiva un segnale lampeggiante che avverte i conducenti di cambiare strada. Invia, inoltre, un messaggio al personale addetto alla sicurezza in modo che possa eventualmente inviare un'unità.

Consapevolezza della velocità sulla strada

Una strada che passa attraverso un piccolo centro abitato ha fatto riscontrare alcuni incidenti per eccesso di velocità. Per far rispettare il limite di velocità di 70 km/h, il controllo del traffico ha installato un radar di sicurezza, Road monitoring profile (Profilo di monitoraggio della strada), su un ponte che attraversa la strada. In questo modo è possibile rilevare la velocità dei veicoli in circolazione e monitorare quando è necessario inviare unità lungo la strada per controllare il traffico.

Sicurezza di esseri umani e veicoli

Il personale di una scuola ha identificato due problemi di sicurezza che desidera affrontare. Visitatori indesiderati sono entrati nella struttura durante in giornate scolastiche e alcuni veicoli hanno violato l'area con limite di velocità di 20 km/h all'esterno della scuola. Il radar è montato su un palo, accanto al percorso pedonale. È stato scelto Profilo di monitoraggio dell'area perché rende il radar in grado di rilevare sia esseri umani che veicoli in movimento a velocità inferiori a 55 km/h. Questo consente al personale di tenere traccia dei visitatori che vanno e vengono durante l'orario scolastico pur essendo in grado di attivare un altoparlante per avvisare i pedoni quando un veicolo si sta avvicinando troppo velocemente.

Scarica e installa l'applicazione

Per l'installazione dell'applicazione, vai alla pagina del dispositivo e scarica la versione più recente. Accedi alla telecamera che vuoi connettere al radar oppure installa l'applicazione direttamente sul radar. Poi procedi nel modo seguente:

  1. Andare a Apps (App).

  2. Fai clic su Add app (Aggiungi app).

  3. Seleziona il file nella tua cartella di download.

  4. Fare clic su Install (Installa).

  5. Attiva l'app per attivare l'applicazione.

Nota

Per aggiornare l'applicazione, basta installare la nuova versione. Non è necessario disinstallare la versione precedente.

Configurare l'applicazione

Nota

Sincronizza l'ora e la data della telecamera e il radar connesso con un server NTP. Nel caso l'ora e la data dei dispositivi non siano sincronizzate, non saranno mostrate le informazioni esatte nell'esportazione delle statistiche e gli eventi di AXIS Speed Monitor che hai impostato nella telecamera potrebbero non essere attivati in modo esatto.

Nella pagina Web della telecamera in Apps (App):

  1. Vai all'app AXIS Speed Monitor.

  2. Fare clic su Open (Apri).

  3. Vai a Connect to radar (Collega al radar).

  4. Digita l'indirizzo del radar, il nome utente e la password.

  5. Fare clic su Connect (Connetti).

  6. Gli scenari (in precedenza conosciuti come zone di inclusione) sono importati dal radar ed elencati come etichette.
  7. Fai clic sulle etichette per eseguire la modifica dei parametri. Rimuovi i parametri per eseguire la rimozione della sovrapposizione della vista.

  • Parameters (Parametri):
  • Questi campi di modifica si possono applicare a ciascuno degli scenari:
  • #n: nome dello scenario.

  • #M: Misurazione in diretta della velocità dell'oggetto in movimento più veloce nello scenario

  • #c: Quante auto sono passate negli scorsi 15 minuti.

  • #a: Velocità media negli ultimi 15 minuti.

Nota

Per modificare il nome degli scenari, vai alla pagina web del radar e poi a Radar > Scenarios (Radar > Scenari). Fai clic sul nome dello scenario da modificare.

Esporta statistiche

Puoi eseguire il download delle statistiche del giorno o di un intervallo di date impostato. Le informazioni nel file comprendono tutti gli oggetti in movimento rilevati nel raggio e quando tali oggetti sono entrati o usciti da un particolare scenario radar. Le statistiche saranno salvate come file con valori delimitati da virgola (csv).

  • Parametri nel file:
  • rmd_zone name: nome dello scenario.

  • tracking_id: ID oggetto nel flusso di metadati radar. Il riavvio del radar resetterà il contatore a 1.

  • trigger_count: Il numero di volte che lo scenario è stato attivato mentre è presente un oggetto monitorato attivo nello scenario.

  • object_class: Attualmente, le classi di oggetti sono "Umani", "Veicoli" e "Sconosciuto". Selezionare la classe che vuoi contare nello scenario.

  • weekday: Il giorno della settimana in cui il track_id è entrato nello scenario.

  • date: La data in cui il track_id è entrato nello scenario.

  • time: L'ora in cui il track_id è entrato nello scenario. In HH:MM:SS.

  • duration: Quanto tempo il track_id ha trascorso nello scenario. Indicato in secondi.

  • enter_azimuth ed exit_azimuth: La direzione verso la quale l'oggetto era puntato quando è entrato ed uscito dallo scenario. L'azimuth è indicato in gradi e segue la stessa convenzione dei metadati radar.

  • enter_direction ed exit_direction: Una descrizione testuale del movimento, come "in allontanamento", "verso destra", "in avvicinamento" e "verso sinistra".

  • min_speed, avg_speed, max_speed: Rispettivamente la velocità minima, media e massima alla quale l'oggetto ha viaggiato mentre si trovava nello scenario. Indicata in chilometri all'ora o miglia all'ora. Per modificare le impostazioni nel radar, vai a System > Date and Time > Regional settings (Configurazione > Data e ora > Impostazioni regionali)

  • speed_delta La differenza tra velocità di uscita dell'oggetto dallo scenario e quella di entrata nello scenario. Indicata in chilometri all'ora o miglia all'ora. Un numero positivo significa accelerazione e un valore negativo significa decelerazione.

  • alarm: Indica se l'oggetto ha viaggiato a una velocità inaccettabile mentre si trovava nello scenario. 0 significa velocità accettabile e 1 velocità inaccettabile in un punto.

Nota

Assicurati di avere di una scheda di memoria sul dispositivo su cui installi l'app per essere in grado di registrare i dati di tracking radar. Se l'app è installata sul radar, la scheda di memoria deve essere installata sul radar.

Imposta regole per eventi

Consulta la nostra guida Introduzione alle regole per gli eventi per ottenere maggiori informazioni.

Attivazione di un'azione

  1. Andare a System > Events (Sistema > Eventi) e aggiungere una regola. La regola consente di definire quando il dispositivo eseguirà determinate azioni. È possibile impostare regole pianificate, ricorrenti o attivate manualmente.

  2. Immettere un Name (Nome).

  3. Selezionare la Condition (Condizione) che deve essere soddisfatta per attivare l'azione. Se si specifica più di una condizione per la regola, devono essere soddisfatte tutte le condizioni per attivare l'azione.

  4. Selezionare Action (Azione) che deve eseguire il dispositivo quando le condizioni sono soddisfatte.

Nota

Se vengono apportate modifiche a una regola attiva, tale regola deve essere abilitata nuovamente per rendere valide le modifiche.

Attiva la sirena stroboscopica quando il radar rileva una violazione dei limiti di velocità

Una sirena stroboscopica Axis per segnalare a chi commette la violazione che il perimetro è protetto.

In questo esempio si spiega come si attiva un profilo nella sirena stroboscopica ogni volta che AXIS Speed Monitor rileva una violazione dei limiti di velocità usando il radar collegato.

  • Prerequisiti`
  • Crea un nuovo utente con il ruolo Operatore o Amministratore nella sirena stroboscopica.

  • Crea due profili nella sirena stroboscopica: uno per quando il conducente si muove rispettando la velocità consentita e l'altro quando vengono violati i limiti di velocità.

  • Imposta AXIS Speed Monitor nella telecamera e un'area di inclusione chiamata "Area 1".

  1. Creare due destinatari nella telecamera
  2. Nell'interfaccia del dispositivo della telecamera, vai a System > Events > Recipients (Sistema > Eventi > Destinatari) e aggiungi un destinatario.

  3. Immettere le seguenti informazioni:

    • Name (Nome): Attiva la porta virtuale

    • Type (Tipo): HTTP

    • URL: http://<IPaddress>/axis-cgi/virtualinput/activate.cgi

      Sostituire <IPaddress>con l'indirizzo della sirena stroboscopica.

    • Il nome utente e la password dell'utente della sirena stroboscopica appena creato.

  4. Fare clic su Test (Verifica) per assicurarsi che tutti i dati siano validi.

  5. Fare clic su Save (Salva).

  6. Aggiungere un secondo destinatario con le seguenti informazioni:

    • Name (Nome): disattivare la porta virtuale

    • Type (Tipo): HTTP

    • URL: http://<IPaddress>/axis-cgi/virtualinput/deactivate.cgi

      Sostituire <IPaddress> con l'indirizzo della sirena stroboscopica.

    • Il nome utente e la password dell'utente della sirena stroboscopica appena creato.

  7. Fare clic su Test (Verifica) per assicurarsi che tutti i dati siano validi.

  8. Fare clic su Save (Salva).

  1. Creare due regole nella telecamera
  2. Andare a Rules (Regole) e aggiungere una regola.

  3. Immettere le seguenti informazioni:

    • Name (Nome): attivare la porta virtuale IO1

    • Condition (Condizione): Applications > Speed Monitor: Area 1 (Applicazioni >Speed Monitor: area 1)

    • Action (Azione): Notifications > Send notification through HTTP (Notifiche > Invia notifica tramite HTTP)

    • Recipient (Destinatario): Activate virtual port (Attiva la porta virtuale)

    • Query string suffix (Suffisso stringa richiesta): schemaversion=1&port=1

  4. Fare clic su Save (Salva).

  5. Aggiungere un'altra regola con le seguenti informazioni:

    • Name (Nome): Disattivare la porta virtuale IO1

    • Condition (Condizione): Applications >Speed Monitor: Area 1 (Applicazioni >Speed Monitor: area 1)

    • Action (Azione): Notifications > Send notification through HTTP (Notifiche > Invia notifica tramite HTTP)

    • Recipient (Destinatario): Deactivate virtual port (Disattivare la porta virtuale)

    • Query string suffix (Suffisso stringa richiesta): schemaversion=1&port=1

  6. Fare clic su Save (Salva).

  1. Creare una regola nella sirena stroboscopica
  2. Nell'interfaccia del dispositivo della sirena stroboscopica, andare a System > Events (Sistema > Eventi) e aggiungere una regola.

  3. Immettere le seguenti informazioni:

    • Name (Nome): Attivazione su ingresso virtuale 1

    • Condition (Condizione): I/O > Virtual input (I/O > Ingresso virtuale)

    • Port (Porta): 1

    • Action (Azione): Light and siren > Run light and siren profile while the rule is active (Luce e sirena > Eseguire il profilo della luce e della sirena mentre la regola è attiva)

    • Profile (Profilo): selezionare il profilo appena creato

  4. Fare clic su Save (Salva).

Per gli utenti di AXIS Camera Station

Configurazione di AXIS Speed Monitor

L'app AXIS Speed Monitor può essere installata su un dispositivo collegato a un radar o installata direttamente su un radar.

Se un dispositivo o un radar viene configurato con AXIS Speed Monitor, viene considerato un'origine dati esterna in AXIS Camera Station. Si può connettere una vista all'origine dati, cercare le velocità degli oggetti acquisite dal dispositivo e visualizzare la relativa immagine.

Nota

Richiede AXIS Camera Station 5.47 o successivo.

  1. Scaricare e installare l'applicazione sul dispositivo.

  2. Configurare l'applicazione e il radar. Vedere il manuale per l'utente di AXIS Speed Monitor.

  3. Per un'installazione esistente di AXIS Camera Station, rinnovare il certificato server che è utilizzato per comunicare con il client. Vedere Rinnovo dei certificati.

  4. Attivare la sincronizzazione dell'ora per utilizzare il server AXIS Camera Station come server NTP. Vedere Impostazioni server.

  5. Aggiungere i dispositivi correlati ad AXIS Camera Station. Vedere Aggiunta di dispositivi.

    • Se l'app è installata su un dispositivo connesso al radar, aggiungere il dispositivo e il radar.

    • Se l'app è installata su un radar, aggiungere il radar.

  6. Viene aggiunta automaticamente un'origine dati in Configuration > Devices > External data sources (Configurazione > Dispositivi > Origini di dati esterne) quando viene ricevuto il primo evento.

  7. Connettere l'origine dati a una vista. Consultare Origini di dati esterne.

  8. Cercare le velocità degli oggetti acquisite dal dispositivo. Vedere Ricerca di dati.

  9. Per eseguire l'esportazione dei risultati della ricerca in un file .txt, fare clic su .

Per utenti di Milestone Xprotect

AXIS Optimizer for Milestone Xprotect® comprende una funzione denominata Ricerca velocità di zona. La funzione collabora con AXIS Speed Monitor per la visualizzazione della velocità dei veicoli in una zona di rilevamento radar nella visualizzazione in diretta della telecamera.

Usa la ricerca velocità di zona per la ricerca di veicoli in eccesso di velocità rilevati quando entrano in una zona predeterminata nella vista della telecamera. Consulta Ricerca velocità di zona nel manuale per l'utente di AXIS Optimizer per ottenere maggiori informazioni.